Liceo Musicale

Il percorso si pone come obiettivo l’apprendimento tecnico-pratico della musica sotto ogni aspetto, all’interno di una indispensabile prospettiva culturale.

Cos'è


nel video:
la prof.ssa Maria Chiara Iemmola,
la prof.ssa Agnese Ferrari
con
Rosario e Giulia

Il percorso si pone come obiettivo l’apprendimento tecnico-pratico della musica sotto gli aspetti della composizione, interpretazione, esecuzione e rappresentazione, all’interno di una necessaria prospettiva culturale, storica, estetica, teorica e tecnica.

I laboratori di tecnologie musicali consentono agli alunni di sviluppare competenze spendibili in professioni quali produzione e post produzione audio e multimedia, fonica, sound design e regia del suono per teatro, cinema, televisione, radio e comunicazione in genere.

A cosa serve

Al termine del liceo si può accedere a tutte le facoltà universitarie, oppure all’Alta Formazione Artistica e Musicale, ossia agli ultimi anni del Conservatorio, per l’acquisizione di diplomi di primo e secondo livello.

Come si accede

Per accedere al percorso è necessario procedere all'iscrizione.
Come per tutte le scuole, le iscrizioni al Liceo Bertolucci per l'A.S. 2024-25 saranno aperte da Gennaio 2024.

I relativi link e le modalità di iscrizione verranno pubblicate su questa pagina a Gennaio 2024.

Servizio online

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Piazza Castelfidardo 7/a - Parma

  • CAP

    43125

  • Orari

    Per conoscere gli orari contattare la Segreteria Scolastica

Orario delle classi

Orario Liceo Musicale

png - 42 kb

Contatti