Cos'è
nel video:
il prof. Mauro Bernardi
La sperimentazione quadriennale del liceo scientifico ad indirizzo sportivo è una delle 200 sperimentazioni quadriennali autorizzate dal MIUR in Italia a partire dall’anno scolastico 2018/19. Essa propone di uniformare il corso di studi agli standard europei valorizzando gli apprendimenti formali e non formali degli studenti attraverso percorsi flessibili e rivolti allo sviluppo delle competenze trasversali, del “learning by doing” e del pensiero critico. Il liceo quadriennale comporta infatti una significativa innovazione dell’impostazione didattica in termini di ambienti, di spazi laboratoriali, di percorsi disciplinari e interdisciplinari e richiede una diversa organizzazione del quadro orario settimanale ed annuale. Il Liceo è pertanto organizzato in due bienni, ma al termine del percorso lo studente avrà svolto lo stesso numero di ore del liceo quinquennale (4752 ore). Ciascun anno scolastico è articolato in 35 settimane. Le attività presenti nel quadro orario settimanale comprendono 80 ore annue di attività di potenziamento realizzate in rete e 58 ore di attività caratterizzanti l’indirizzo.
Al liceo quadriennale l’utilizzo dell’opzione BYOD (bring my own device) diventa normale modalità di lavoro in classe in tutte le discipline; ciò favorisce sia le attività di lavoro in gruppo, che atteggiamenti di collaborazione interpersonale e lo sviluppo delle soft skills del cittadino europeo, competenze indispensabili nel mondo del lavoro e dell’imprenditorialità.
A cosa serve
Al superamento dell’esame di stato agli studenti viene rilasciato il diploma di liceo scientifico, con l’indicazione “sezione ad indirizzo sportivo”. La preparazione e il tipo di formazione acquisite permettono allo studente di proseguire lo studio universitario in tutti i corsi di laurea, in particolare nel settore delle scienze motorie e sanitarie.
Come si accede
Per accedere al percorso è necessario procedere all'iscrizione.
Come per tutte le scuole, le iscrizioni al Liceo Bertolucci per l'A.S. 2024-25 saranno aperte da Gennaio 2024.
I relativi link e le modalità di iscrizione verranno pubblicate su questa pagina a Gennaio 2024.
Servizio online
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Piazzale Sicilia 11 - Parma
-
CAP
43121
-
Orari
Per conoscere gli orari contattare la Segreteria Scolastica
Orario delle classi
Contatti
- Telefono: 0521 798459
- Email: prps05000e@istruzione.it